la tua consulenza legale online
come funziona
Oltre a svolgere attività di consulenza legale tramite appuntamenti di persona, lo Studio dispone anche di un servizio di consulenza legale on-line che consente di essere contattati con lo strumento della video-chiamata: facile e veloce.
Questa tipologia di consulenza è stata studiata con l’obbiettivo di fornire immediata assistenza legale e consulenza pedagogica al cliente senza che si rechi presso lo studio, con conseguente notevole risparmio di tempo.
Questa tipologia di consulenza è stata studiata con l’obbiettivo di fornire immediata assistenza legale e consulenza pedagogica al cliente senza che si rechi presso lo studio, con conseguente notevole risparmio di tempo.
01
CONSULENZA LEGALE
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
02
consulenza pedagogica
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
03
consulenza integrata
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
consulenza legale

#1
Esponi il più dettagliatamente possibile la tua situazione e le problematiche che ti affliggono
#2
Il parere legale online consente di conoscere preventivamente i propri diritti e, conseguentemente, di valutare la possibilità di giungere ad una bonaria soluzione del problema ovvero l’opportunità di iniziare una controversia davanti al Giudice.
#3
Il parere legale online consente di conoscere preventivamente i propri diritti e, conseguentemente, di valutare la possibilità di giungere ad una bonaria soluzione del problema ovvero l’opportunità di iniziare una controversia davanti al Giudice.
In ogni caso, qualora la questione richieda un’assistenza legale più dettagliata, potrai sempre fissare un appuntamento in studio per ulteriori chiarimenti.
consulenza pedagogica

#1
Esponi il più dettagliatamente possibile la tua situazione e le problematiche che ti affliggono
#2
In questa fase si procede con un indagine anamnestica, si definisce la richiesta di aiuto e si definisce il bisogno ossia il motivo della richiesta.
#3
In questa fase avviene la presa in carico del cliente e della sua storia e definisce il percorso da seguire (che può durare fino a 10 incontri).
Durante questi incontri il consulente potrà dare delle indicazioni per “aggiustare” le disfunzionalità che emergono nella rella relazione educativa, ridefinire lo stare nella relazione e individuare nuovi modi di comunicare.
In ogni caso, qualora la questione richieda un’assistenza legale più dettagliata, potrai sempre fissare un appuntamento in studio per ulteriori chiarimenti.
In ogni caso, qualora la questione richieda un’assistenza legale più dettagliata, potrai sempre fissare un appuntamento in studio per ulteriori chiarimenti.
consulenza integrata

#1
Esponi il più dettagliatamente possibile la tua situazione e le problematiche che ti affliggono
#2
Una volta compreso il problema, potremo fornire le risposte ai tuoi quesiti e orientare le tue scelte verso la strategia migliore da seguire.
#3
La proposta della consulenza pedagogica va di pari passo con il parere legale online. Dal punto di vista legale consente di conoscere preventivamente i propri diritti e, conseguentemente, di valutare la possibilità di giungere ad una bonaria soluzione del problema ovvero l’opportunità di iniziare una controversia davanti al Giudice.
Per l’aspetto della consulenza pedagogica ti verrà proposto un percorso centrato sulla relazione educativa e sulle difficoltà relazionali, con gli attori del sistema familiare, che emergono durante il procedimento giuridico.
In ogni caso, qualora la questione richieda un’assistenza legale più dettagliata, potrai sempre fissare un appuntamento in studio per ulteriori chiarimenti.
In ogni caso, qualora la questione richieda un’assistenza legale più dettagliata, potrai sempre fissare un appuntamento in studio per ulteriori chiarimenti.